Nei casi in cui sia necessario smaltire calore in eccesso, come la laminazione delle valvole o processi industriali specifici, il sistema può regolare il controllo del raffreddamento. Come mostrato nella Fig. 4, il comando di raffreddamento è alternato a quello di riscaldamento.
Il comando funziona impostando un valore di soglia a cui deve essere attivato il riscaldamento o il raffreddamento. Questo assicura la termoregolazione del fluido.
Nelle situazioni che coinvolgono grandi volumi di olio, i limiti dei metodi di riscaldamento resistivo diventano evidenti. I metodi tradizionali non hanno la precisione necessaria per evitare il deterioramento dell’olio, causando spesso inefficienza e problemi di qualità, poiché la distribuzione dell’energia è fissa e non distribuita in tutto il serbatoio.
Il sistema di riscaldamento dei fluidi di Atos Induction eccelle in questi contesti, fornendo una potenza specifica per riscaldare quantità definite di olio, garantendo un riscaldamento controllato senza il rischio di bruciare l’olio.
Questo sistema brevettato è indispensabile nelle industrie in cui i sistemi idraulici svolgono un ruolo fondamentale per garantire le migliori prestazioni e la ripetibilità del processo.
Fig. 4: Ciclo di lavoro con comandi di riscaldamento e raffreddamento
per il controllo del riscaldamento induttivo dei fluidi