I bracci di carico sono dispositivi utilizzati per caricare o scaricare petrolio o gas da autocisterne o stazioni di stoccaggio. Possono essere installati su una struttura fissa come una raffineria o un terminale petrolifero (sistemi onshore) o su piattaforme offshore.
Progettati per facilitare un carico/scarico sicuro ed efficiente, senza perdite o rischi per la sicurezza, possono ruotare ed estendersi per servire navi di diverse dimensioni.
Per poter monitorare e gestire in modo sicuro il processo di carico/scarico interno, i bracci di carico devono soddisfare i severi requisiti dell’industria petrolifera e del gas, utilizzando solo dispositivi antideflagranti con elevata affidabilità e resistenza alla corrosione, come le
valvole in acciaio inox antideflagranti, certificate per operare in ambienti a rischio esplosione secondo gli standard internazionali applicabili.
I sistemi idraulici antideflagranti per i bracci di carico marini sono quindi una soluzione ad elevata sicurezza, in quanto progettati per prevenire il rischio di scintille, incendi o esplosioni in ambienti potenzialmente esplosivi, come le aree di stoccaggio di liquidi infiammabili. Grazie all’uso di valvole proporzionali digitali antideflagranti, questi sistemi sono in grado di controllare con precisione i movimenti del braccio, garantendo un controllo affidabile e riducendo il rischio di fuoriuscite o perdite di fluido durante le manovre di attracco. Inoltre, i dispositivi idraulici antideflagranti rispondenti agli standard ATEX e IECEx assicurano la piena conformità alle normative internazionali in materia di sicurezza e protezione dalle miscele esplosive.