Poiché la sicurezza funzionale diventa sempre più importante in tutti i settori industriali, la piena comprensione del ruolo cardine delle
valvole di sicurezza e del loro contributo al raggiungimento della conformità agli standard ISO 13849 e IEC 62061 assume un’importanza sempre maggiore.
Le
valvole di sicurezza sono specificatamente progettate e testate per soddisfare i severi standard e regolamenti di sicurezza, per garantire la sicurezza e l’affidabilità generale dei sistemi idraulici. Sono progettate con caratteristiche avanzate, come sistemi di monitoraggio e meccanismi di sicurezza che soddisfano il massimo livello di sicurezza. In pratica, le
valvole di sicurezza aiutano a limitare i rischi potenziali per le apparecchiature o gli operatori, evitando movimenti pericolosi degli assi elettroidraulici durante i cicli di produzione o in condizioni di emergenza.
Tuttavia, bisogna considerare che le valutazioni SIL e PL complessive non dipendono solo dalle caratteristiche di un singolo componente. Le valutazioni SIL e PL considerano l’intera catena di componenti che lavorano in sincronia per svolgere la funzione di sicurezza.
Parti del sistema di controllo relative alla sicurezza – SRP/CS
L’architettura del sistema idraulico gioca un ruolo fondamentale.
Le valvole di sicurezza possono essere integrate in sistemi ridondanti a doppio canale per ottenere livelli di sicurezza più elevati, oltre ad aumentare la complessità dei sistemi.
Il numero e i tipi di guasti rilevati possono essere migliorati introducendo meccanismi di sicurezza nell’architettura del sistema, per aumentare ulteriormente la copertura diagnostica complessiva.